Nuovo showroom ad Assisi

Gioielli religiosi Rosarium
Gioielli Religiosi: una bellezza senza tempo per valorizzare i momenti speciali della Vita
23 Febbraio 2023
Il Tau
8 Novembre 2025

Nuovo showroom ad Assisi

Dopo anni di lavoro e passione orafa, Rosarium apre il suo showroom ad Assisi. Scopri come le nostre collezioni, ispirate alla spiritualità francescana e al Tau, trovano finalmente casa nel cuore di Assisi.

Il 27 Settembre 2025 ha segnato per noi l’inizio di una nuovo capitolo con l’inaugurazione del nostro nuovo showroom Rosarium ad Assisi, una tappa che rappresenta molto più di un semplice punto vendita. Dopo tanti anni di lavoro, di passione e di cammini intrecciati alla spiritualità cristiana, siamo finalmente arrivati ad Assisi.
Le nostre origini personali e professionali come orafi ci hanno sempre guidati verso questo luogo. La luce, il messaggio di pace e la storia di Assisi hanno costantemente ispirato le nostre creazioni, facendoci sentire parte di una tradizione che unisce arte, fede e bellezza.

Fin dall’inizio, la collezione Rosarium ha avuto un legame profondo con Assisi. Il Tau, simbolo caro a San Francesco, ha spesso fatto capolino nelle nostre vetrine, diventando un segno ricorrente nelle nostre collezioni di gioielli religiosi.
Nel corso degli anni, abbiamo avuto tante occasioni di raccontare Assisi attraverso le nostre creazioni, collaborando con attività e negozi del territorio. Ogni collaborazione, ogni incontro, ogni progetto è stato come un piccolo passo che ci avvicinava sempre di più a questo luogo speciale.

Oggi quel sogno diventa realtà. L’apertura del nostro showroom di Assisi rappresenta un punto di arrivo e, allo stesso tempo, un nuovo inizio.
Un traguardo che nasce dalla maturità raggiunta dal nostro progetto, ma anche dal desiderio profondo di raccontarci con autenticità, nel luogo che più di ogni altro ha ispirato la nostra arte.
Assisi è per noi il cuore spirituale del nostro lavoro dove ogni gioiello trova il suo significato, ogni creazione parla di fede, di bellezza e di radici. Sentiamo di essere stati “chiamati” a questo passo, come se la città stessa ci avesse accolto per dare nuova voce alla nostra storia.